Le vacanze sono momenti dedicati allo svago e al divertimento! I maestri di sci e snowboard della Scuola Sci San Vito e Borca di Cadore vi invitano a leggere attentamente queste facili regole di sicurezza e comportamento da osservare sulle piste per prevenire incidenti e permettervi di godere al meglio la vostra vacanza invernale.
Gli sciatori o snowboarder devono comportarsi in modo da non mettere mai in pericolo e non danneggiare agli altri.
Qualsiasi utente delle piste deve adattare velocità e comportamento alle proprie capacità personali, alle condizioni delle piste, del tempo, allo stato della neve e alla densità del traffico.
Lo sciatore o snowboarder che si trova a monte, essendo in posizione dominante, ha la possibilità di scelta del percorso: deve quindi scegliere una traiettoria in modo tale da preservare la sicurezza e che eviti il pericolo di collisione con qualsiasi persona che si trova a valle.
Il sorpasso può essere effettuato tanto a monte quanto a valle, sulla destra o sulla sinistra, ma sempre a una distanza tale da consentire le evoluzioni e i movimenti volontari e involontari dello sciatore o snowboarder sorpassato.
Ogni sciatore o snowboarder che si immette su una pista da discesa, che riparte dopo una fermata o all’incrocio delle piste, o che esegue una curva verso monte, deve assicurarsi, mediante controllo visivo a monte e a valle, di poterlo fare senza pericolo per gli altri e per sé stesso.
Ad eccezione di circostanze di assoluta necessità ogni sciatore o snowboarder deve evitare di fare una sosta in mezzo alla pista, nei passaggi stretti o senza una buona e ampia visibilità; in caso di caduta, deve lasciare la pista cercando di raggiungere il bordo il più presto possibile.
Chi è costretto a salire o scendere per una pista a piedi deve usare il bordo della pista facendo attenzione che né lui, né il suo materiale rappresentino un pericolo per gli altri.
Ogni sciatore o snowboarder deve tenere presenti le informazioni sulle condizioni del tempo, delle piste e della neve, è tenuto al massimo rispetto della palinatura e della segnaletica.
Qualsiasi persona testimone o attore di un incidente deve prestare assistenza dando l'allarme. In caso di bisogno e a richiesta dei volontari del pronto soccorso, deve mettersi a loro disposizione.
A richiesta degli agenti addetti al controllo delle piste, ogni sciatore o snowboarder è tenuto a fornire le proprie generalità presentando un documento di riconoscimento, allorché venga coinvolto in un incidente o ne sia testimone.
È buona norma che ognuno non curvi sul bordo della pista, ma lasci sempre uno spazio sufficiente per agevolare il suo sorpasso.
Bisogna prestare attenzione alle traiettorie degli sciatori in considerazione del tipo di sci utilizzato, snowboard, telemark, fun carving, ecc.
L’utilizzo del casco è obbligatorio fino a 14 anni. Usa la testa, portalo anche tu.